Team building. Costruisci la tua nuova squadra con semplicità ed efficacia per ottenere i risultati attesi
Formazione
Ciascun programma formativo viene prima calibrato sulle esigenze e bisogni aziendali. Il programma qui in evidenza è solo indicativo e non può rispecchiare le vere esigenze formative di chi ne fa richiesta. Ecco perché credo fortemente che prima di attuare una piano formativo sia assolutamente indispensabile capire i reali bisogni di ciascuno e poi calibrare le tematiche e i role playing.
Programma
Introduzione Il ciclo di vita di un team Attività, squadra e individuo |
Lavoro in autonomia e lavoro in team |
Lavorare in team Il ruolo nel team: autodiagnosi sul modello di Belbin |
Passare da gruppo a team: differenze Team efficaci, team inefficaci |
Ingredienti essenziali del team working Definizione e condivisione degli obiettivi comuni Organizzare il team: il modello di Beckhard |
Le sei funzioni di coordinamento di un team: il modello di John Adair |
Dagli obiettivi ai risultati Team performanti: dalla reattività alla proattività |
Come valutare l’andamento del lavoro di team: risultati e relazioni |
Definizione e analisi del concetto di motivazione: quali fattori la incentivano nell’esperienza di ciascuno? Le molteplici teorie e i principali concetti legati alla motivazione |
Coaching, motivazione e leadership: in che modo la motivazione incide sulla leadership? |
Obiettivi
Team building: imparare a gestire il proprio team di lavoro affinché la condivisione degli obiettivi sia univoca ed efficace per i migliori risultati.
Destinatari
Il modulo è rivolto a tutti coloro che quotidianamente devono gestire i propri collaboratori per il miglioramento dei risultati.
Durata
8 ore