Outdoor Training. In barca a vela in Toscana per migliorare le dinamiche aziendali e la produttività sempre richiesta
Formazione
Ciascun programma formativo viene prima calibrato sulle esigenze e bisogni aziendali. Il programma qui in evidenza è solo indicativo e non può rispecchiare le vere esigenze formative di chi ne fa richiesta. Ecco perché credo fortemente che prima di attuare una piano formativo sia assolutamente indispensabile capire i reali bisogni di ciascuno e poi calibrare le tematiche e i role playing.
Descrizione attività
La formazione outdoor training in barca a vela risulta la più efficace, oltre che decisamente la più accattivante. L’acquisizione dei contenuti formativi è semplificata e ottimizzata grazie all’esperienza diretta delle dinamiche della navigazione: la barca a vela diventa vera e propria metafora dell’azienda.
Complici lo spazio ristretto e la condivisione delle attività di bordo, il training in barca a vela fornisce al gruppo l’opportunità unica di riprodurre i contenuti e le dinamiche aziendali e relazionali nel microcosmo velico.
Elenco attività
In base all’obiettivo formativo da raggiungere, al numero di partecipanti e alle esigenze del cliente vengono progettati su misura pacchetti formativi specifici.
Obiettivi
Misurarsi in modo pragmatico in attività extra lavorative permette ai partecipanti di assimilare e interiorizzare modalità e competenze che altrimenti nel normale contesto aziendale non emergerebbero:
- La costruzione e conduzione del team di lavoro
- La comunicazione interna
- Sviluppare la Leadership
- Come incrementare la sincronia dei gruppi di lavoro
- Time management
- Problem Solving