Potenziale. Sviluppare le competenze e le potenzialità dei propri dipendenti per farli crescere insieme all’organizzazione
Consulenza Risorse Umane
Descrizione attività
Valutare il potenziale non per discriminare, ma per valorizzare. Valutare significa porsi in un’ottica di sviluppo dei propri dipendenti/collaboratori per farli crescere insieme all’organizzazione. Crescere insieme all’organizzazione significa inoltre far percepire il senso di appartenenza e il valore che il dipendente/collaboratore ha. Perciò è importante progettare e implementare un sistema di valutazione del potenziale in ogni contesto organizzativo che intenda essere competitivo in termini di competenze forti dei propri dipendenti/collaboratori.
Elenco attività
Fase 1. Analisi dei bisogni organizzativi/competenze insieme alla dirigenza e/o proprietà
Fase 2. Presa in esame delle caratteristiche professionali – competenze – dei dipendenti/collaboratori, con riferimento ad una griglia di parametri definita a priori e concordata con il management aziendale. La griglia raccoglie gli elementi ritenuti più significativi per quella organizzazione e per un arco di tempo generalmente di medio/lungo termine. Pertanto ogni intervento è calibrato su ogni azienda e fa riferimento a specifiche competenze di quel contesto.
Fase 3. Colloqui individuali e/o di gruppo e valutazione in fase di svolgimento se utile la somministrazione di specifici strumenti.
Fase 4. Analisi dei dati con elaborazione di un profilo che evidenzia le potenzialità dei singoli dipendenti/collaboratori coinvolti nel processo di valutazione.
Fase 5. Feedback ai valutati – se ritenuto opportuno dall’organizzazione –
Fase 6. Feedback alla dirigenza/proprietà
Fase 6. Eventuali scelte successive